1) Bolletta elettrica. |
Scritto il 27/11/2013 (18:17), pubblicato in Il CNA informa. Bolletta elettrica: nuovi rincari per le PMI![]() Rete Imprese Italia: si continua ad agevolare la grande industria e a penalizzare le Pmi, allargando il divario competitivo tra le piccole imprese italiane e la concorrenza estera “Siamo seriamente preoccupati per la previsione di nuovi rincari sulle bollette che le piccole e medie imprese saranno costrette a subire a partire dal primo gennaio per un insieme eterogeneo di misure”. Lo afferma un comunicato stampa di Rete Imprese Italia. “A partire dal 2014 – continua la nota – le Pmi subiranno in bolletta l’aggravio di un’altra componente, la cosiddetta Ae, destinata a coprire le nuove agevolazioni a favore delle grandi industrie, alla quale si aggiungeranno ulteriori aumenti su voci già esistenti, relative, per esempio, alla distribuzione e al dispacciamento. Quest’ulteriore rischio di aggravio delle bollette, che si aggiunge a un sistema di distribuzione degli oneri energetici già sperequato a danno delle piccole imprese, aumenterà ancora di più il divario competitivo tra le Pmi italiane e le loro concorrenti estere”. |
![]() |
2) RC auto e risarcimento |
Scritto il 21/11/2013 (14:54), pubblicato in Servizi alla Comunità. RC AutoDai Carrozzieri di Confartigianato, Cna e Casartigianino all’obbligo del risarcimento ‘in forma specifica’: penalizza i cittadini e le imprese di carrozzeria ![]() “Sono a rischio la libertà di scelta dei cittadini e la sopravvivenza di 17.000 imprese di carrozzeria”. E’ l’allarme lanciato dalle Associazioni dei Carrozzieri di Confartigianato, Cna e Casartigiani in merito a due ipotesi di provvedimenti all’esame del Governo e del Parlamento e riguardanti la riforma della disciplina Rc Auto. |
![]() |
3) Giù le mani... |
Scritto il 20/11/2013 (12:40), pubblicato in Servizi alla Comunità. L’appello delle Associazioni nazionali di categoria![]() Le Associazioni nazionali di categoria, CNA/AUTORIPARAZIONE e ANC/CONFARTIGIANATO, insieme ai due network “Carrozzieri d’Italia” e “Carrozzeria Trasparente”, hanno incontrato oltre 1.000 carrozzerie in Puglia, Calabria e Campania in occasione di tre eventi consecutivi (13, 14 e 15 novembre). “Giù le mani dalle carrozzerie”. Questo è stato l’appello lanciato dalle imprese per scongiurare una riforma del settore dell’autoriparazione ad esclusivo vantaggio delle compagnie di assicurazioni. Oltre ai morsi della recessione economica e al sensibile calo dei sinistri, che comportano una riduzione della domanda di riparazione e del lavoro per i carrozzieri, il settore deve fronteggiare l’ennesimo attacco delle compagnie assicurative su due questioni cruciali: il tentativo di rendere nei fatti la forma specifica obbligatoria e quello di vietare alle carrozzerie l’utilizzo della cessione del credito nelle procedure di risarcimento RC auto. |
![]() |
4) Cna World |
Scritto il 16/11/2013 (17:09), pubblicato in Il CNA. SERVIZI PER L’IMMIGRAZIONE![]() “Cna World” è il servizio della CNA per rispondere alle esigenze dei lavoratori stranieri e dei datori di lavoro che intendono occuparli. Cna World si rivolge:
EPASA-CAF CNA tel.: 0832-256117 e-mail.: lecce.epasa@cna.it |
![]() |
5) EPASA |
Scritto il 16/11/2013 (16:30), pubblicato in Il CNA. Patronato EPASA![]() EPASA è il patronato della CNA per la tutela sociale degli imprenditori, delle loro famiglie e dei cittadini. EPASA interviene, gratuitamente, per la richiesta di tutte le prestazioni previdenziali e assicurative previste dalle normative sugli Enti di Patronato. In particolare, EPASA opera per il riconoscimento in Italia ed all’estero di tutte le prestazioni in materia di: |
![]() |
6) CAF CNA |
Scritto il 16/11/2013 (15:38), pubblicato in Il CNA. Centro Assistenza Fiscale![]() Il CAF CNA srl è il Centro Assistenza Fiscale dipendenti e pensionati costituito dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa – CNA – regolarmente iscritto all'Albo dei CAF con decreto del 31 marzo 1993 del Ministro delle Finanze.I servizi di assistenza erogati dal CAF CNA riguardano:
L'assetto organizzativo del CAF CNA è basato su una diffusa presenza su tutto il territorio provinciale avvalendosi delle strutture di servizio del Sistema CNA. |
![]() |
7) Carrozzieri in rivolta |
Scritto il 11/11/2013 (12:31), pubblicato in Servizi alla Comunità. 13 novembre 2013 a BariCarrozzieri in rivolta, ennesimo colpo di mano tra Governo e compagnie assicurative. Convocati a Bari, Lamezia Terme e Salerno gli Stati Generali delle carrozzerie Circa 40 mila carrozzerie a rischio chiusura, 140 mila posti di lavoro in pericolo su tutto il territorio nazionale. Sono questi i numeri impietosi che arrivano dal CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) e da CONFARTIGIANATO che hanno convocato in tre regioni italiane gli Stati Generali delle carrozzerie. Sono tre gli incontri programmati a Bari (13 novembre, Fiera del Levante), Lamezia Terme (14 novembre, Grand Hotel Lamezia) e Salerno (15 novembre, Camera di Commercio), che fanno seguito ad altri incontri che si sono svolti in Toscana, Emilia Romagna e altre regioni settentrionali, per stoppare una serie di provvedimenti governativi che metterebbero a serio rischio il comparto dei carrozzieri italiani. La protesta parte per scongiurare le riparazioni in forma specifica e l’abolizione della cessione del credito. |
![]() |
8) Bandi e Appalti |
Scritto il 05/11/2013 (17:55), pubblicato in Bandi e opportunità. Alcune Schede informative di Bandi ed Appalti di gara europeiPer i BANDI:Sostegno alla domanda e all'offerta nel mercato dei finanziamenti per l'impresa sociale Scadenza: 15/11/2013L'obiettivo di questa azione preparatoria è quello di identificare, sviluppare, promuovere e diffondere le buone prassi sperimentate da Governi nazionali, regionali e locali e dagli intermediari finanziari nell'assistenza ai giovani imprenditori sociali. Più precisamente, il presente bando mira a sostenere lo sviluppo di un’analisi del mercato dei finanziamenti, sulla base di questi si dovranno sviluppare strumenti finanziari affidabili (schemi o fondi di capitale proprio o mezzanine financing, o “filantropia di rischio” - venture philanthropy). Questo bando si struttura attraverso quattro linee d’azione che hanno obiettivi specifici: Linea d’azione A - Costituzione di partenariati per la finanza sociale; Linea d’azione B - Creazione di meccanismi e strumenti di finanza sociale; Linea d’azione C - Creazione di modelli di finanziamento collaborativi per le imprese sociali; Linea d’azione D - Sviluppo di forme di supporto alla prontezza a investire delle imprese sociali.Fornire competenze per la crescita e l'occupazione Scadenza: 15/01/2014 L'obiettivo generale del presente bando è quello di incoraggiare nuove forme di collaborazione attraverso partenariati tra attori pubblici e privati attivi nel mercato del lavoro funzionali ad affrontare il problema della carenza di competenze e del divario di competenze tra offerta e domanda di lavoro nel mercato UE e finalizzati a colmare questo gap. Le attività dovranno mirare ai seguenti obiettivi tecnici: 1. Fornire agli utenti finali servizi specifici per l’occupazione che favoriscano posizionamenti in posti di lavoro e di apprendistato sostenibili e altri servizi collegati e tangibili finalizzati a quest’obbiettivo, tra i quali misure per sostenere la mobilità del lavoro a livello nazionale ed europeo;2. Fornire prove analitiche e metodologiche basate sui risultati ottenuti nel corso dello sviluppo e dell'attuazione delle azioni, compresa una valutazione dei fattori di successo e fallimento, proponendo soluzioni ovviarvi; 3. Sviluppare strumenti di intelligence concreti per il mercato del lavoro che consentano di evidenziare quali siano i divari di competenze tra domanda e offerta nel mercato del lavoro che sono dovuti ai cambiamenti strutturali legati a un'economia a basso contenuto di carbonio. |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|||
CNA Sede zonale Casarano Chi lavora con noi cresce. Sede provvisoria: Viale Francesco Ferrari, 58 - 73042 Casarano Lecce Si riceve per appuntamento Tel. +39 368.3413297 E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Powered by Japigia.com 2009/2015 *** Questo Sito Web NON utilizza Cookie *** |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |