1) Rifiuti speciali |
Scritto il 31/01/2010 (15:43), pubblicato in Comunicati stampa. Con il SISTRI al via l'informatizzazione della filiera dei rifiuti speciali![]() Il DM 17 Dicembre 2009, in vigore dal 14/1/2010, istituisce il sistema di tracciabilità dei rifiuti denominato SISTRI. Questo sistema sostituirà gradualmente il registro di carico e scarico, il formulario di trasporto dei rifiuti ed il MUD (Denuncia dei Rifiuti). |
![]() |
2) PMI Settimana europea |
Scritto il 31/01/2010 (10:40), pubblicato in Comunicati stampa. Settimana Europea
A partire dal mese di febbraio 2010 le strutture CNA interessate potranno registrarsi direttamente al sito del Ministero per poter inserire i propri eventi associativi. |
![]() |
3) Energia e gas |
Scritto il 29/01/2010 (15:35), pubblicato in Comunicati stampa. Energia: al via lo Sportello per il consumatore e l’Atlante dei diritti
Roma, 26 gennaio 2010 – Che cosa fare se la bolletta è sbagliata o ci sono disservizi? Come si fa unreclamo? Come orientarsi fra offerte e contratti? Come funzionano mercato e servizi? Per dare risposte a queste ed altre domande, nasce lo Sportello per il consumatore di energia elettrica e gas, una pronta assistenza per conoscere e far valere tutele e diritti, previsti dall’Autorità per l’energia a favore dei consumatori. |
![]() |
4) Nasce ISB in Europe |
Scritto il 27/01/2010 (09:48), pubblicato in Convenzioni. Nasce ISB in Europe, nell'Ue la voce dell’artigianato e delle Pmi italianeAl via a Bruxelles le attività di Italian Small Business in Europe, l’Associazione costituita da CNA e Confartigianato per qualificare la presenza delle PMI italiane in Europa, che è stata presentata oggi dal Presidente di CNA Ivan Malavasi, dal Presidente di Confartigianato Giorgio Guerrini, dal Presidente di ISB in Europe Dario Visconti, nel corso di un incontro con i rappresentanti delle istituzioni europee. Italian Small Business in Europe vuole essere un nuovo strumento di collegamento, di partenariato e cooperazione rafforzata sul piano europeo tra le due realtà italiane più rappresentative dell’associazionismo delle piccole e medie Imprese: CNA Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa e Confartigianato Imprese, entrambe componenti di UEAPME (Unione Europea dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa).L'Isb si propone di rispondere alle crescenti esigenze di rappresentanza e servizio delle piccole e medie imprese e dell’artigianato italiano, sostenere la loro competitività, valorizzare il sistema produttivo più consistente dell’Europa a 27 ed a livello globale. |
![]() |
5) Agroalimentare e turismo |
Scritto il 27/01/2010 (09:39), pubblicato in Comunicati stampa. Unioncamere (Dardanello): puntare su agroalimentare e turismo per il rilancio del Mezzogiorno
SIAFT è una iniziativa delle Camere di commercio di Crotone, Foggia, Matera, Potenza e Reggio Calabria, che ha portato 53 imprese dell’agroalimentare e del turismo del Mezzogiorno ad incontrare un centinaio di importanti buyer internazionali. “Ma bisogna darsi da fare – ha proseguito il presidente di Unioncamere - sia sostenendo le imprese, soprattutto del Sud, a instaurare rapporti con l’estero, sia promuovendo nel resto del mondo il buono ed il bello che l’Italia sa esprimere. |
![]() |
6) Progetti di ricerca |
Scritto il 27/01/2010 (09:19), pubblicato in Bandi e opportunità. Invito per la presentazione di progetti di ricerca industriale (10/02/2010)È stato pubblicato sulla G.U.R.I. n.16 del 21 gennaio 2010 il decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Miur) che promuove un invito per la presentazione di progetti di ricerca industriale, così come definito nell'Asse I del Programma e dall'Azione Interventi di sostegno alla ricerca industriale. Le proposte inviate dovranno prevedere lo sviluppo di ricerca industriale, attività non preponderanti di sviluppo sperimentale e connesse attività di formazione di ricercatori e/o tecnici di ricerca. |
![]() |
7) 23/01/2010 Il Convegno |
Scritto il 26/01/2010 (11:37), pubblicato in Assemblee e riunioni. 3 ore di Convegno in sintesi![]() Si è svolto lo scorso 23 gennaio 2010 a Casarano, presso la sala Conferenze del CISI, il Convegno sul tema Energie Rinnovabili, opportunità di sviluppo per le imprese pugliesi (Convenzione CNA-ENEA: formazione e qualificazione delle imprese all'efficienza energetica) organizzato dalla sede locale di Casarano del CNA, in collaborazione con il CNA Lecce, con il supporto di BPP Sviluppo e di SoneparPuglia Casarano e con il patrocinio del CNA Puglia, della Provincia di Lecce e del Comune di Casarano. ![]() Dopo il saluto dell'instancabile Presidente della sede locale di Casarano, Vito Negro, si è dato inizio al convegno. |
![]() |
8) Artigianato e turismo |
Scritto il 15/01/2010 (12:42), pubblicato in Dalla Regione. Losappio: interventi per stabilizzare lavoratori artigianato e settore turismo
Alla conferenza stampa hanno partecipato, oltre a Losappio, il esponsabile di Italia Lavoro per la Puglia Cosimo Pisciano e i rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, CLAAI, CNA e Casartigiani. |
![]() |
9) Rimborsi |
Scritto il 07/01/2010 (12:25), pubblicato in Comunicati stampa. Un’ondata di rimborsi in arrivo nelle tasche degli italiani.
Un’ondata di rimborsi in arrivo nelle tasche degli italiani. L’Agenzia delle Entrate ha disposto quasi 800 mila rimborsi per un ammontare complessivo di circa 940 milioni dieuro, che in questi giorni stanno arrivando a famiglie e imprese. |
![]() |
10) Imprese turistiche |
Scritto il 07/01/2010 (12:17), pubblicato in Dalla Regione. Bollettino ufficiale regionale n.210E' pubblicato nel Bollettino ufficiale regionale n.210 supplemento del 31 dicembre 2009 il Regolamento regionale 30 dicembre 2009 n.36 di disciplina dei regimi di aiuto in esenzione per le imprese turistiche. Nello specifico, si tratta di aiuti per il settore turismo esenti dall’obbligo di notificazione preventiva alla Commissione Europea, finalizzati agli investimenti iniziali e alla realizzazione di Programmi Integrati di Investimento - PIA - in ambito turistico. |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|||
CNA Sede zonale Casarano Chi lavora con noi cresce. Sede provvisoria: Viale Francesco Ferrari, 58 - 73042 Casarano Lecce Si riceve per appuntamento Tel. +39 368.3413297 E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Powered by Japigia.com 2009/2015 *** Questo Sito Web NON utilizza Cookie *** |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |