![]() |
![]() |
![]() | Novità dal Governo |
Tags/parole chiave: imprese • aiuti • governo • scajola • sviluppo • amministrazione • finanziamenti
Il Governo vara la Direttiva per aiutare e rilanciare le piccole e medie imprese Istituzione di una legge annuale sulle Piccole e medie imprese; semplificazioni amministrative, per ridurre significativamente gli oneri amministrativi che gravano sulle aziende; sportello unico e telematizzazione dei rapporti con la Pubblica amministrazione; rafforzamento del Fondo di Garanzia e creazione di nuovi strumenti finanziari per il credito e la capitalizzazione delle piccole imprese.
Ed ancora, programmi di sostegno all’innovaazione e all’internazionalizzazione; norme che favoriscano la partecipazione delle Pmi agli incentivi statali e regionali attraverso l’utilizzo del “Contratto di rete” istituito dalla Legge Sviluppo; valutazione dell’impatto economico di leggi e regolamenti sulle Pmi, anche attraverso specifiche consultazioni con le associazioni di categoria; misure per favorire l’accesso delle Pmi agli appalti pubblici.
E’ quanto prevede la Direttiva sulle Piccole e medie imprese approvata oggi in prima lettura dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola.
La Direttiva passa ora all’esame della Conferenza Unificata Stato-Regioni- Enti locali per arrivare poi alla definitiva approvazione del Consiglio dei Ministri. “L’approvazione della Direttiva – ha commentato il Ministro Scajola – è il frutto del Tavolo di iniziativa per le Pmi istituito presso il mio Ministero in applicazione dello Small Business Act europeo. Siamo il primo Paese della Ue ad approvare norme e direttive alla Pubblica amministrazione per favorire l’attività delle Pmi in questa fase di difficoltà dell’economia.
La Direttiva approvata oggi avrà un effetto positivo sulla ripresa: interesserà circa 6 milioni di imprese, società, cooperative e ditte individuali, con oltre 9 milioni di occupati, con un impatto aggiuntivo sul Pil valutabile nello 0,3% annuo e un potenziale di aumento di occupazione di 10 mila unità all’anno. E’ la conferma che il Governo Berlusconi è fortemente impegnato a favore delle Pmi, che debbono essere messe in grado di crescere e rafforzarsi”.
Maggiori informazioni su: Ministero dello sviluppo economico
Data pubblicazione: 28/11/2009 (09:46)
Lascia un commento o leggi quelli scritti dagli altri .
Il menu del Post: |
![]() |
I più letti! ![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|||
CNA Sede zonale Casarano Chi lavora con noi cresce. Sede provvisoria: Viale Francesco Ferrari, 58 - 73042 Casarano Lecce Si riceve per appuntamento Tel. +39 368.3413297 E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Powered by Japigia.com 2009/2015 *** Questo Sito Web NON utilizza Cookie *** |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |