![]() |
![]() |
![]() | Accertamenti fiscali |
Tags/parole chiave: casarano • accertamento • avvisi • fisco
Oltre a questo, in questi giorni il Comune di Casarano sta inviando ai contribuenti degli avvisi di accertamento che fanno riferimento agli anni dal 2015 al 2018 e relativi al pagamento IMU, Tari e Taras ed altri contributi fiscali.
Pertanto, ogni contribuente che ha ricevuto gli avvisi di accertamento, per poter dimostrare di aver pagato ed essere in regola con il fisco comunale deve:
Questa procedura, nell'epoca del Covid-19, nonostante il comune abbia istituito un apposito ufficio informazioni gestito dalla società Andriani Tributi srl con sede legale a Macerata, non è affatto semplice: il tempo dedicato al contribuente da parte dell'addetto comunale per ricostruire la posizione fiscale e per soddisfare le richieste di ogni singolo cittadino (molti sono gli accertamenti inviati) sono particolarmente lunghi.
Oggi presso l'ufficio tributi c'era una coda lunghissima: tutte persone con cartellina in mano ed in attesa di dimostrare di aver pagato.
In considerazione della laboriosa attività burocratica ed in qualità di presidente CNA Casarano, mi sorge spontaneo un dubbio, anche perché destinataria di una delle lettere comunali: come mai l'ufficio tributi, che ha tutta la documentazione a disposizione, prima di inviare le lettere tramite raccomandata non ne ha accertato la legittimità?
Molti di questi accertamenti sono nulli per il semplice motivo che imprese e privati non hanno nessuna pendenza e pagamenti in sospeso.
La richiesta di accertamento inviata a me, ad esempio, è priva di fondamento; il pagamento, infatti, è stato eseguito a suo tempo e ciò risulta dalla documentazione che lo stesso ente mi ha inviato. A cosa è servito andare in comune e presentare il documento che avevano già a disposizione sul terminale e che loro stessi mi avevano, tempo prima, inviato?
Ora, non per essere venale, ma ogni lettera raccomandata inviata al ogni contribuente ha un costo: vorrei, dunque, chiedere all'ente comunale chi si è accollato le spese postali? Il comune di Casarano o la società Andreani Tributi srl? Questo perché, se su 1000 raccomandate inviate si totalizzano altrettanti “nulla di fatto”, il gioco non vale certo la candela...
Non si sarebbero potuti risparmiare questi soldini controllando con accuratezza prima le posizioni dei contribuenti invece di inviare le raccomandate in modo indiscriminato? Chiedo per un amico!
NOTA: nell'immagine in alto l'avviso di accertamento da me ricevuto con l'importo richiesto
In basso copia dell'avviso di pagamento del 2017 e relativo importo dovuto.
Beatrice Arcano (Presidente CNA Casarano) Data pubblicazione: 14/10/2020 (15:07)
Lascia un commento o leggi quelli scritti dagli altri .
Il menu del Post: |
![]() |
I più letti! ![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|||
CNA Sede zonale Casarano Chi lavora con noi cresce. Sede provvisoria: Viale Francesco Ferrari, 58 - 73042 Casarano Lecce Si riceve per appuntamento Tel. +39 368.3413297 E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Powered by Japigia.com 2009/2015 *** Questo Sito Web NON utilizza Cookie *** |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |